La locanda, in pietra e legno con la ruota e le macine del mulino in perfetto ordine, sembra accurato recupero di un antico frantoio, in realtà è stata costruita da qualche anno, da Tiziana e Gigi, i simpatici proprietari e gestori di questo bel ristorante con sei splendide camere, confortevoli ed accoglienti.
L’ esperto chef Borgo vi stupirà con le sue ricette ispirate alla cucina tipica ma rivisitate con una particolare attenzione ai prodotti del territorio. In carta, sfogliatine di verdure, tra cui zucchine trombette e carciofi, l’insalata tiepida di coniglio, ravioli alle erbette di stagione, gnocchi di patate alla toma brigasca, costine d’agnello e tagliata di Angus, solo per citare alcuni piatti. Ottimo rapporto qualità prezzo con una eccellente accoglienza. Propone un menù degustazione e diversi piatti stagionali alla carta.
La nuova area relax all’aperto con mini piscina idromassaggio riscaldata, rappresenta uno spazio di dolce soddisfazione. Il piacere di viziarsi in completa armonia con la natura che ci circonda.
Insalata Tiepida di Coniglio - Chef Giancarlo Borgo Il coniglio è da sempre un piatto tipico della Liguria di Ponente, e deve la sua diffusione alla grande quantità di pinoli, di olive nere taggiasche e di allevamenti di conigli presenti nella regione ligure. Nella preparazione realizzata alle Macine del Confluente da Giancarlo Borgo l’antica ricetta viene reinterpretate in chiave più moderna ma mantiene gli stessi ingredienti del territorio. Ingredienti: Coscia di Coniglio, Pomodori Secchi, Olive Taggiasche Denocciolate,, Pinoli, Porri, Olio Extravergine di Oliva della Valle Argentina ( E.V.O) ed uno spicchio d’aglio. Procedimento: Tagliate la coscia del coniglio in piccoli bocconcini. Dopo aver fatto scaldare in padella l’olio aggiungete ed uno spicchio d’aglio in camicia aggiungete i bocconcini di coniglio. Fate rosolare velocemente in modo da non asciugare la carne. Togliete l’aglio, bagnate con brodo vegetale, aggiungete pomodori secchi tagliati a Julienne, le olive denocciolate, i pinoli precedentemente tostati. Per la presentazione mettete il tutto in un cestino di pasta phyllo con della misticanza croccante e paglia di porri fritta* e gocce di aceto balsamico.
- TELEFONO: +39 0184 407018
- EMAIL: info@macine.eu
- SITO: lemacinedelconfluente.com
- INDIRIZZO: Località Oxentina - 18010 Badalucco (IM)