La Portofinese
PRODOTTO TIPICO

BIRRA ARTIGIANALE, MIELE

REGIONE


ITINERARIO

Milano Lerici

IDENTIKIT DEL GUSTO

,

ESPERIENZA OFFERTA

La Portofinese nasce così come progetto sul territorio, per il territorio. Tutto ciò che viene prodotto, dalla birra al miele, proviene esclusivamente dalle colture del promontorio di Portofino. La forza di questo progetto è lo sviluppo di un mondo che ruota intorno alla coltivazione della terra e al recupero di terreni abbandonati.

È possibile fare (su prenotazione) tour guidati dell’ azienda assieme agli asini visitando il mondo del luppolo sul monte di Portofino, luogo della prima birra del territorio, l’apiario e laboratorio, la visita ai vigneti ed oliveti sopra la Baia degli Inglesi e la degustazione dei prodotti km 0.

RICETTA

Il Luppolo è una pianta rampicante che appartiene all’ Ordine delle Urticales, alla Famiglia delle Cannabaceae, al Genere delle Humulus ed alla Specie del lupulus. Ha proprietà antiossidanti, antisettiche e antibatteriche. Per produrre la Birra si usano le sole infiorescenze femminili non impollinate. Il luppolo è la controparte amara che bilancia la dolcezza del malto, le regala aroma e sapore, migliora e aumenta la stabilità della schiuma e ha proprietà conservative. Il progetto della prima birra artigianale Portofinese nasce da una scommessa perché nessuno aveva mai coltivato il Luppolo sul Monte di Portofino e nessuno aveva mai prodotto una birra sul promontorio. Prima la ricerca del Luppolo, poi le prime prove, successivamente la scelta della specie che meglio si adattasse al luogo, qualche mese di attesa ed infine la sorpresa più bella: la coltivazione di Luppolo dava ottimi risultati e la nostra scommessa sarebbe stata presto vinta! Cercato e coinvolto un piccolo birrificio artigianale, ecco nascere la nostra prima birra generata dal nostro luppolo!

INFO

Social