In azienda gli ospiti oltre a degustare i prodotti del nostro territorio possono fare una visita guidata dell’azienda dove saranno spiegate le tecniche di lavorazione e di vinificazione. Per far conoscere al meglio il nostro territorio l’agriturismo organizza delle “Cene Dedicate” in cui la degustazione dei piatti è accompagnata dalle spiegazioni di una storica/archivista e da una curiosa enogastronoma.
E’ nelle finalità del Fienile, alternare alla routine dell’accoglienza a tavola, momenti specifici dedicati: e questo perché la denominazione ‘agriturismo’ si accompagna a un concetto di turismo lento. E turismo lento vuol dire de-gustare, ossia ‘gustare de’ con lentezza. Andare dentro il cibo e mangiare così anche la storia di un prodotto e di un luogo.
RAVIOLI AL TOCCO Bietoline boraggine carne macinata mortadella uova formaggio grattuggiato noce moscata erbe aromatiche Per la sfoglia : farina uova acqua Tocco : olio extravergine cipolla carota sedano prezzemolo passato di pomodoro un pezzo di carne di manzo Pulite, levate e lessate le verdure . Intanto in una padella con un filo d' olio sbriciolate e rosolate la carne . Quando le verdure sono cotte , colatele, fattele raffreddare e poi strizzatele. In un mixer mettete le verdure , la carne , la mortadella tagliata a pezzi e le erbe aromatiche e frullate. Versate l' impasto in una scodella , aggiungete il formaggio grattugiato le uova il sale un grattata di noce moscata. Amalgamate tutti gli ingredienti. Su un piano di lavoro mettete la farina, al centro le uova e aggiungete acqua quanto basta e lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Con la pasta formate delle strisce sottile; nella metà delle strisce con un cucchiaio mettete del ripieno che coprite con l' altra metà di strisce. Con una rotella ricavate i ravioli a forma quadrata. Toco: Tritate la cipolla, carota , sedano e prezzemolo, il tutto precedentemente pulito e lavato. In un tegame mettete un po' di olio , e rosolate il trito con il pezzo di carne. Aggiungete la salsa di pomodoro , agiiustate di sale e far cuocere a fuoco lento
- TELEFONO: +39 347 0183603
- EMAIL: info@agriturismofienile.com
- SITO: agriturismoilfienile.com
- INDIRIZZO: Via Masignano, 16 - 19021 Arcola (SP)