La azienda Agricola Santa Barbara si estende alle radici del Monte di Portofino su 5 ettari di fasce che si affacciano sul golfo del Tigullio. Nella pace di questi terreni recuperati dall’incuria fin da dopoguerra, coltiviamo circa 2.300 olivi di cultivar Lavagnina e Pignola dai quali produciamo un olio, extravergine e DOP, delicato e profumato, che ha ricevuto riconoscimenti e premi (foto di una fascia e delle bottiglie), che viene venduto a ristoranti e negozi di qualità.
In azienda vengono accolti i visitatori, singoli e a gruppi, italiani e stranieri, che desiderino approfondire le tecniche di coltivazione della preziosa, antica e forte pianta di olivo nonché quelle dell’estrazione, della conservazione, dell’imbottigliamento dell’olio.
Accompagnati dai produttori, padroni della lingua inglese, o da un agronomo, i visitatori possono rendersi conto delle fatiche quotidiane per mantenere i muri a secco, per eseguire accurate potature e la raccolta che si fa direttamente dalla pianta. Si possono concordare offerte a gruppi non troppo numerosi di un piatto tipico, dove l’olio di qualità si possa apprezzare, con ottimo vino locale e molta cordialità.”
Molte sono le ricette liguri, spesso complesse, che richiedono tempo e conoscenza, basate sull’olio di oliva. Il pesto, ovviamente, preparato al mortaio o anche col mixer, è la più nota. Noi gustiamo con piacere anche una semplice focaccia con la salvia. Eccovi la ricetta: 1 mazzetto di salvia 4 etti di farina di frumento olio extravergine, mezzo bicchiere abbondante sale 1 cubetto di lievito di birra 1 goccio di latte acqua quanto basta Tritare un pugno abbondante di foglie di salvia. Impastare la farina con il lievito, sciolto preventivamente in poca acqua tiepida con aggiunta di latte, la salvia tritata e l’olio. Lavorare la pasta finché non risulti ben amalgamata. Lasciarla riposare un’ora al fresco, coperta con un canovaccio da cucina. Ungere abbondantemente una teglia dal diametro di circa cm. 35. Disporvi la pasta e schiacciarla con le mani in modo da formare delle fossette nella pasta con la punta delle dita. Cospargere la focaccia con un poco di olio tenuto da parte e un velo di sale grosso. Infornare a 220 per 35/ 40 minuti circa. Quando la focaccia è dorata ritirarla dal forno e finché è calda irrorarla ancora con un filo di olio. Lasciare raffreddare e servire.
- TELEFONO: +39 333 4339679
- EMAIL: info@agricolasantabarbara.it
- SITO: agricolasantabarbara.it
- INDIRIZZO: Via Partigiano Berto Silvio Solimano, 44 a - 16038 Santa Margherita Ligure (GE)