MSRGusto Lounge Milano

26 GIUGNO

MILANO

Lounge

19 MAGGIO

GENOVA

Slow Fish

15 LUGLIO

BAROLO

Collisioni festival

Stampa
MILANO

Il 26 giugno a Milano più di 150 tra giornalisti, influencer e addetti ai lavori hanno affollato le sale ristorante Roses dell’Hotel Rosa Grand Milano – Starhotels Collezione per prendere parte a una vera e propria serata evento.

Produttori, consorzi e presidi del territorio hanno esposto le proprie eccellenze enogastronomiche, invitando il pubblico a degustazione e piccoli viaggi di scoperta.

Tre regioni, tre chef.

Tre grandissimi chef delle tre Regioni Lombardia, Piemonte e Liguria hanno animato la serata con uno showcooking di grande effetto. Claudio Tiranini per la Liguria ha preparato il pregiatissimo gambero di Sanremo e le acciughe del mar Ligure, Luigi Taglienti per la Lombardia ha offerto un risotto gourmet, mentre sul finale della serata lo chef Matteo Monfrinotti per la Lombardia ha interpretato il bacio di dama.

Profumo di basilico.

Mentre gli ospiti assaporavano i piatti dei grandi chef e degustavano i vini del territorio, nella sala si è diffuso l’inconfondibile profumo del basilico genovese pestato sapientemente da Roberto Panizza, dell’Associazione PalatiFini. E anche la voglia di trofie al pesto è stata esaudita sul finire della sera.

Il cocktail della Milano Sanremo del gusto.

Quando la serata sembra concludersi, arriva il colpo di scena. Il celebre bartender Luca Coslovich, presenta il cocktail ufficiale della Milano Sanremo del Gusto, creato appositamente con ingredienti unici delle tre Regioni. Bitter Campari, Gin italiano profumato prodotto sul lago di Como, unito al moscatello passito di Taggia e l’Aperitivo Bordiga di Cuneo.

Potrete scoprire ingredienti e segreti al prossimo appuntamento di Collisioni Festival il 15 luglio a Barolo, durante il cocktail lab con Luca Coslovish.

Photo ©_enk